
Vivi la casa come un nido prezioso, un rifugio sicuro dove ti ricarichi e pratichi. Pensata, creata, gestita con precisi rituali evolutisi col tempo diventa il tuo posto magico quando la vivi spiritualmente, quando ogni azione è fatta con cura, attenzione, intenzione. E allora con delle semplici pulizie in realtà pulisci il tuo tempio e ogni ora che ci passi lo rendi il tuo monastero.
-----------------------------------------------♔-----------------------------------------------
La Strega del Focolare
Strega è una parola che non uso mai. Viene associata ad un'immaginario fantastico lontanissimo dall'introspezione necessaria -che oggi si consuma nell'apparire, dimostrare, comandare- dal percorso e dalla realtà che ritroviamo in gesti antichi e rituali di derivazione agricola. Il contadino infatti sebbene visto come l'umile non scolarizzato è il solo che conosce il territorio, lo cura e rigenera con una connessione naturale vigile, rispettosa, riconoscente, cosciente dei ritmi e dei limiti.
La storia c'insegna che molte donne rurali sono state torturate e uccise per aver seguito i cicli lunari che dominano semi e maree, la connessione con l'ambiente e la fauna, le stagioni. Nell'essersi impratichite in erbe e spezie al di fuori del semplice panzerotto ripieno quando relegate ad un ambiente domestico oppressivo e controllato. Non bisogna dimenticarle. Ogni gesto automatico che svolgiamo oggi in casa non è altro che una forma moderna di armonia e saggezza, la stabilizzazione di un archetipo dove la messa in pratica di usanze, arti, studio e conoscenza è un incanto.
-----------------------------------------------♔-----------------------------------------------
Il Giardino e la Cucina

La cucina si definisce il cuore della casa non solo perché in antichità era il fulcro del lavoro e centro del fuoco vivo ma perché ci si riuniva in un rituale necessario, atteso, preparato, anelato, condiviso in offerte e cerimonie: il pasto. Tutto ruotava intorno al cibo, al sostentamento. Nutrimento per il corpo e l'anima.
Anche in cucina ci sono tomi tramandati, i ricettari. C'è chi è più fortunato e possiede quello della nonna o chi ha il suo preparato come tutte le pratiche con esperimenti, tentativi e fallimenti: esperienza.
La ricette (alcune delle mie sono in sezione Ricette del Blog) sono a tutti gli effetti delle magie vere e proprie dove l'alchimia degli elementi modifica, crea, distrugge, rinnova. Ogni ricetta ha i suoi ingredienti -spesso segreti- che vanno manipolati in un certo ordine e modo per trasformarsi in ciò che desideriamo spendendo le nostre energie.
Ogni volta che cucini, quando pendi un pizzico di pepe, scegli una spezia o un particolare ingrediente e lo fai seguendo l'istinto ed i sensi, con la conoscenza delle sue proprietà per raggiungere uno scopo, stai lanciando una magia.
E poi? Poi non sarà solo un atto di sostentamento ma un vero e proprio cerimoniale fatto di tavole decorate, antipasti, primi, secondi in uno spazio sicuro, avvolgente e confortevole, per un momento conviviale di scambio e gratitudine onorando il raccolto con ingredienti semplici e usanze antiche.
Gli ingredienti sono scelti con estrema cura: biologici, sani, locali, di stagione, poco elaborati, più naturali possibile ..perché vanno affinati come desideriamo ed è così che natura li dona. Inoltre per essere particolarmente connessi è fondamentale siano coltivati in casa, motivo per cui è più facile praticare in ambiente rurale.
-----------------------------------------------♔-----------------------------------------------
L'altro luogo fondamentale è infatti il giardino. Coltivare i propri ingredienti biologicamente è importante non solo per un discorso etico e d'intercessione ma anche perché conoscendo la terra da cui derivano non si rischiano problemi di salute o efficacia (sapevate che spesso le spezie in polvere dei supermercati sono diluite con altro per risparmiare? Un esempio è l'origano che a volte viene allungato con foglie giovani d'ulivo). Uno spazio verde è ideale anche per studiare facendo però molta attenzione: non va mai dimenticato che tante piante se ingerite malamente possono provocare gravi intossicazioni o peggio. Ci riconduce anche al ciclo stagionale avvicinandoci alle antiche patiche di semina e raccolto, ricordandoci che un buon frutto raramente sarà perfetto (per clima e intemperie) e che spesso è il primo ad essere intaccato dagli animali che hanno solo da insegnarci.
Certo nell'epoca dei Instagram è più soddisfacente lavorare -e mostrare- frutta bellissima e lucidissima, coloratissima, innaturale, e sarebbe come pensare di pulire uno spazio con incensi chimici da banco.
Anche chi si trova in ambiente urbano può crearsi un angolino magico con la propria serra. Coltivando aromatiche, utilizzando ingredienti freschi e derivati naturali, selezionando un commercio sostenibile e biologico, praticando quel senso di umiltà e condivisione tipica dei villaggi, rispettando fauna e flora. Conducendo una vita semplice con qualità, non quantità.
-----------------------------------------------♔-----------------------------------------------
Le Attività e gli Altari

Cucinare, sgranare frutta secca ed erbe, maneggiare vasellame, preparare oli, sughi, conserve, pane, dolci, sciroppi, tisane, vini, liquori usando le proprie erbe, miscele,
spezie.
Spolverare, creare i propri unguenti e prodotti per la pulizia fa parte della normale gestione della casa. Oggi come ieri nel vecchio mondo, la differenza sta solo nella consapevolezza di ciò che si sta facendo connettendolo ad un rituale antico come l'uso della scopa per pulire gli spazi.
In genere il tavolo, il tagliere, mestolo, pentola e coltello sono strumenti e altare.
Mortaio, mezzaluna e tegami gli utensili.
La dispensa è l'ultimo magico caveau: dove dimora l'essenza del lavoro. Per me l'ambiente più prezioso di tutti assieme alla spezieria dove tengo il vasellame con gli ingredienti coltivati. Una zona bandita, dove solo io metto le mani.
Se poi avete la fortuna di possedere un camino dovrete assolutamente procurarvi una pentola in ghisa e cominciare a preparare stufati, zuppe e prodotti bolliti al lento fuoco incantato. Il fuoco è un simbolo potente intorno a cui ruota la vita e la casa grazie alla sua calda luce, protezione, prosperità. Va nutrito con legna che può essere speciale in certe ricorrenze e mantenuto di brace ed offerte, utilizzando la sua cenere, decorandolo ogni stagione.
-----------------------------------------------♔-----------------------------------------------
Se ti senti a tuo agio con tutto ciò, ispirata, stai sorridendo all'idea riconoscendoti o non vedi l'ora di prepararti un buon tè, dei dolci o del pane con ingredienti di stagione ..è probabile tu sia proprio una Strega del Cottage, una Kitchen Witch.
Fatemi sapere nei commenti se vi piacerebbe approfondissi il tema con nuovi articoli a riguardo!
Scrivi commento