Sono passati due anni dall'articolo sui Junk Journal e in tutto questo tempo ci sono stati altri lavori su richiesta o di fantasia. Altre ispirazioni da farvi vedere come questo..
Il Junk Journal (dall'inglese "avanzo") non è altro che un diario realizzato con gli eccessi di carta e cartone, stampe, cartoline e qualsiasi cosa sia cartacea (e non) ma in buono stato e con un certo carattere: un processo creativo che si basa sul riciclo e sul percepire nuove potenzialità.
Per fortuna il nuovo e spazioso laboratorio ha facilitato molto il lavoro di rinfrescare questa vecchia specchiera: oltre l'assoluta pesantezza dell'oggetto davvero ingombrante (180x70cm) infatti, il legno era rovinato in diversi punti e purtroppo essendo legno morbido, intaccato dai tarli. Decidere come è stato facile: seppur pezzo vintage lo stile minimale della cornice non avrebbe mai reso quanto l'opulento stile Shabby Chic avrebbe preteso, aggiungere fregi avrebbe minato la finezza della...
Cerchiamo di avere un basso impatto ambientale e siamo riusciti ad impegnarci anche in ciò che avviene nel laboratorio. Abbiamo fatto delle scelte che ci permettono sia di risparmiare a lungo termine e migliorare gli enormi danni fatti dall'uomo, usando ad esempio solare e fotovoltaico. Ma qui elenchiamo anche tutte le campagne a sostegno di forestazione e piantumazione a partire dal Settembre 2018 quando abbiamo ampliato l'aiuto dagli animali alla natura: casa nostra.
A volte i miei diari arrivano nelle vostre mani per coccolarvi un po'. A volte arrivano direttamente alle persone a cui tenete in modo particolare, che amate stupire e viziare. A volte sono usati come guestbook di matrimoni, ricorrenze, viaggi e cerimonie speciali per farvi tenere con affetto e ricordare per sempre, i vostri momenti più belli. Oggi invece voglio condividere un uso molto diverso delle mie creazioni: l'ESPOSIZIONE. E che esposizione, a Disneyland Parigi, nel famoso parco...
Nell'epoca romana le festività che si celebravano in febbraio erano i Lupercalia -in onore del fauno Lupercus e della lupa romana- giorni di purificazione e rituali antichi in cui si onorava il dio a protezione del bestiame dai lupi che, stremati dall'inverno, scendevano a valle in cerca di cibo, inoltre grazie alla primavera alle porte che cominciava a dare i primissimi segnali anche alla rinascita e fertilità.
Nell'aria c'è già profumo di biscotti allo zenzero e le prime decorazioni cominciano ad illuminare le vie. Se state ancora tirando fuori gli addobbi o siete già con la casa in festa.. non rimane altro che pensare all'organizzazione! E poi amici, parenti, figli e nipoti, tante persone speciali eppure poche idee. Come fare? Niente paura.. ecco una carrellata di suggerimenti che è possibile anche personalizzare in gran parte, basta scrivermi! E se non vi sembra abbastanza c'è molto altro...
L'atmosfera, sono sicura, c'è già. Siamo in moltissimi infatti ad amare questa festività! Chi per i costumi, chi per l'arredo, chi per l'amore dei party a qualsiasi costo, chi per questioni spirituali o folkloristiche. Perciò ho deciso di condividere alcune idee come ricette e decorazioni, idee regalo, gadget e pensierini adatti alla serata più oscura dell'anno. Per ulteriori idee o maggiori informazioni basta commentare sotto l'articolo. Ma ora avete già oliato le scope? Sistemato il...