
Il Junk Journal (dall'inglese "avanzo") non è altro che un diario realizzato con gli eccessi di carta e cartone, stampe, cartoline e qualsiasi cosa sia cartacea (e non) ma in buono stato e con un certo carattere: un processo creativo che si basa sul riciclo e sul percepire nuove potenzialità.
- La sua particolarità sta nell'essere sempre un pezzo unico perché tutta la carta usata è riciclata, abbandonata, estrapolata o avanzata da precedenti lavori;
- la sua bellezza si crea nella selezione che viene fatta per colore, formato, spessore, particolarità o al contrario per l'assoluto miscuglio casuale;
- la sua difficoltà sta nel realizzarlo, nell'avere a disposizione moltissima carta tra cui scegliere e non è così semplice come può sembrare se si vuole mantenere una linea guida.
A ciò si aggiunge il decoro che può essere fatto modificando la carta (invecchiandola, colorandola, alterandola) e aggiunte di merletti, stoffa, perline, sacchetti, nastri,
tovaglioli, biglietti, clips, elastici, bottoni, cartoline, fogli di giornale, zip, centrini e decori di qualsiasi tipo che lo rendono un pezzo assolutamente artistico e creativo per
eccellenza.
Questi "raccoglitori" hanno quindi pagine molto piene e tutte diverse, colorate e magari in formati diversi.
Nelle mie creazioni invece lascio ampio spazio all'utilità, alla scrittura ..mi piace pensare che chi le sceglie proseguirà il processo creativo esprimendosi a sua volta, il che rende i miei
diari unici nel loro genere.
Tutte queste caratteristiche lo rendono ideale come regalo a persone estrose che si divertono a scansare la monotonia cercando la particolarità nel pezzo unico.
I temi possono essere moltissimi, eccone alcuni dei miei:
Purple Dream Junk Journal
E' una delle mie creazioni preferite. La linea guida è il viola in tutte le sue sfumature, selezionando carte e stoffe che secondo il mio gusto si sposano bene e in gentilezza. Tocchi di luce oro per risaltare il bianco e lilla per ammorbidire, merletto per alleggerire, del verde per far risaltare la piastra centrale realizzata a mano con argilla a decori floreali. Ci sono poi delle perle a contrasto, nappe, segnalibri, tags, clip, stampi, scampoli, ritagli ..e una costola realizzata con la scatola dei crackers!
Woodland Secrets
Woodland Secrets si concentra sul tema del bosco con i toni principali del marrone e del verde. L'anima è ruggine, richiamata da calde sfumature. La chiusura realizzata con una clip vintage e della rafia è ricavata da un tendaggio molto vecchio e c'è carta verde brillante come il muschio che prende il primo sole del mattino. Cancelli di giardini segreti, cervi, daini, colline, alberi, sacchetti di carta, cartoncino traforato, charms, catenine, filigrane arricchiscono il tema.
Botanic Junk Journal
Anche Botanic è in toni sottobosco con carta che richiama rami, foglie, fiori e frutti di diverso tipo ma tutta con spessore sottile e preferendo principalmente le farfalle. Vira dal celeste, al giallo tenue, al verde acido, mentre i decori in copertina sono crudi e metallici intorno ad una stampa vintage. All'interno sono state usate stoffe, carta di sacchetti e regalo, ritagli, tags, clip e la chiusura è con raso verde acido.
Night Owl Junk Journal
Il tema è la notte. Il risultato è minimal. La copertina è stata realizzata con carta di riciclo decorata a mano con motivi floreali. Il gufo è modellato a mano in argilla polimerica e dipinto in oro antico mentre foglie e fiori, stelle e luna, sono tutti scarti di metallo rivisitati. All'interno ho usato della carta giapponese d'avanzo fatta a mano con disegni d'impatto, washi, nastri, timbri di gufi, civette e carta di esubero.
Lace Embrace Junk Journal
Infine un tripudio di pizzi e merletti! Con Lace Embrace ho dato fondo a tutte le mie scorte di stoffe giocando sui toni del crema e del bianco. Come abbellimenti ho usato vecchi gioielli, catenine, bottoni, clips e adesivi vintage. Riflessi d'oro. Ho poi inserito tags, cards, tasche, contenitori in lino, bustine di carta da pane ..giocando con tutto il materiale per giorni e giorni per assemblare il tutto.
-----------------------------------------------♔-----------------------------------------------
Poi ci sono tutti quelli dedicati alla natura e agli animali di bosco e giardino: farfalle, pettirossi, nidi, uova di rondini, fiori, cespugli, pizzi, merletti, note shabby e cottagecore.
Ma anche i Junk Notebook: di formato meno intenso e con una quantità maggiore di pagine vuote per scrivere ma sempre ad
effetto pergamena (realizzate cioè a mano con bagni di erbe e spezie di mia coltivazione) a tema, e con decori e carta tutta diversa come Lux & Nox o quello omaggio
ad Harry Potter.
Trovi tutti gli altri in JUNK JOURNAL & TACCUINI o in sezione JOURNAL & DIARI
La sezioni sono sempre in aggiornamento perciò torna a trovarmi per vedere le novità!
-----------------------------------------------♔-----------------------------------------------
Vi sono piaciuti i miei diari?
Se la risposta è SI e volete conoscere il mio processo creativo, avere suggerimenti e novità sui lavori in corso, potete abbonarvi alla mia pagina Patreon dove pubblico tutte le cronache di laboratorio per il Club!
-----------------------------------------------♔-----------------------------------------------
A proposito di riciclo..

"Mongolfiera Steampunk" usa residui di gioielli come catenine mobili; gli strass sono stati estratti da un braccialetto mentre il giglio da una cavigliera. Il cabochon e le angoliere sono di eccedenza mentre il pallone è stato dipinto con residui di smalto. La retro copertina è cartoncino di esubero ..ed è per questo che la mongolfiera è tutta dedicata a chi sa guardare con occhi nuovi e diversi!

"Diario di Corda" è rivestito in morbida stoffa ad effetto daino con stampe floreali a fare da sfondo ad uno scenario realizzato con la corda: una scena pastorale con albero e nuvole. Il sole e il pavone sono in ferro così come i fiori con brillanti strass. Le sfumature sono dipinte a mano in acrilico.

"Gufo di Notte" ha la copertina che era una scatola di cartone e un gufo fatto con la Big Shot. La luna era lo strass di una vecchia borsa mentre quelli colorati mi sono stati regalati senza colla, considerati "inservibili" seppur in perfetto stato. Invece applicandone un po' a mano eccoli qui scintillare allegramente!

"Turchese" ha una copertina ricavata dal cartone rivestito con una splendida stoffa damascata di un vestito vintage troppo usurato e decori misti, tutti rigorosamente modificati e riciclati. In questo caso la cucitura è fatta a mano in stile copto.
Se vi interessano altre idee sul RICICLO scrivetemelo nei commenti e realizzerò un post dedicato solo a questo! Provenendo da "Little Things", il mio vecchio blog su Worldpress dove parlavo proprio di questo, ci sono tante altre idee e progetti!
-----------------------------------------------♔-----------------------------------------------
Ti è piaciuta l'idea? Ora realizza il tuo Junk Journal
Io ti fornisco il materiale ...tu ci metti la fantasia!

Se volete ispirarvi e avete bisogno dell'intero set ho realizzato un KIT PER REALIZZARE IL TUO JUNK NOTEBOOK
Con questi pacchetti (sempre tutti diversi) riceverete tutto il materiale necessario (dalla copertina alle stampe, dalle tags agli charms) per realizzare il vostro quaderno in stile vintage e romantico. Avete più di un design tra cui scegliere tra cui The Guardian Angel tutto sui toni del cioccolato e crema con un tocco vintage!

Oppure se amate le tinte più chiare, viaggiare e sognare ...c'è il set Le Baloon
Anche lui ha tutto il necessario per realizzare un quaderno in stile vintage e lo trovate qui KIT PER REALIZZARE IL TUO JUNK NOTEBOOK LE BALLON
Fatemi sapere se vi ispira e vi piace ...e sopratutto, fatemi vedere i vostri! Li pubblicherò tutti nel Blog.
Che ne pensate di questo stile? Lasciate un messaggio se vi piace!
Scrivi commento
Franca Iannotta (martedì, 15 ottobre 2019 07:36)
Bellissimi lavori io è da poco che sto seguendo i tutorial su YouTube, e nonostante i miei 54 anni mi sta entusiasmando
Fogliaviola (martedì, 15 ottobre 2019 10:37)
Ciao Franca, grazie!
Se hai voglia di far vedere i tuoi lavori contattami sarei felice di condividerli e scambiarci idee e soluzioni :)
amor.plantis (mercoledì, 11 gennaio 2023 19:21)
I tuoi journal sono artistici invece il 90% di quelli che vedo su instagram mi sembrano un'accozzaglia di ritagli senza senso. Mi spiego: si capisce che non c'è a monte un processo creativo e lasciamo perdere il gusto poi!
Fogliaviola (giovedì, 12 gennaio 2023 12:15)
Ciao Amor Plantis,
è un bellissimo complimento, grazie mille.
Il motivo per cui non ne realizzo a raffica è proprio perché devo "sentirli".
Cerco di fare ciò che in primis piace a me, evidentemente io e te abbiamo gusti molto simili :D
Domingo (sabato, 14 gennaio 2023 16:55)
Che dire? Tutti i tuoi journal sono decisamente splendidi, si vede che ci hai messo tanta passione e tanto amore, sono semplicemente una meraviglia! Vorrei iniziare anche io a farne ma purtroppo non credo di avere neppure un capello artistico in corpo!
Fogliaviola (domenica, 15 gennaio 2023 10:10)
Grazie mille Domingo.
Puoi sempre personalizzarne uno già lavorato, magari con piccole cose come date, giorni, note o citazioni in modo sempre diverso. In questo modo tu diverti tra washi, colori e adesivi senza pressione.. mentre il diario diventa doppiamente unico e personale :)